Round Liner

27,00 € - 33,00 € *
Disponibile immediatamente
25,00 € - 33,00 € *
Disponibile immediatamente
27,00 € - 36,00 € *
Disponibile immediatamente
20,92 € - 37,31 € *
Disponibile immediatamente
13,92 € *
Disponibile immediatamente

Aghi Round Liner per tatuaggi – Applicazione, vantaggi e consigli professionali

Gli aghi Round Liner sono tra le configurazioni di aghi più importanti nel settore dei tatuaggi. Vengono utilizzati ogni volta che si tratta di linee precise e contorni chiari, sia nei tatuaggi classici con linee, nei disegni con linee sottili o come base per le sfumature. In questa guida scoprirai tutto ciò che c'è da sapere sugli aghi Round Liner: ideale per principianti e professionisti che desiderano approfondire le loro conoscenze sugli aghi.

Cos'è un ago Round Liner?

Gli aghi Round Liner (abbreviati in RL) sono costituiti da più aghi singoli saldati insieme in modo da formare un cerchio stretto. Questo raggruppamento stretto assicura che l'inchiostro venga applicato in modo concentrato su un punto ad ogni puntura dell'ago, perfetto per linee chiare e pulite.

In genere, gli aghi Round Liner sono disponibili nelle seguenti varianti:

  • 3RL: linea molto sottile, ideale per dettagli o linee sottili
  • 5RL: standard per linee nitide
  • 7RL - 9RL: per contorni più spessi o disegni tradizionali in grassetto
  • 11RL+: per linee estremamente marcate su lavori di grandi dimensioni

Come si riconosce un ago Round Liner?

Gli aghi Round Liner sono facilmente identificabili grazie alla loro struttura:

  • gli aghi sono disposti in una formazione circolare ravvicinata
  • A differenza dei Round Shader, gli aghi sono disposti in modo molto più ravvicinato
  • Sulla confezione o sulla cartuccia riportano la sigla "RL"
  • Le cartucce Round Liner hanno solitamente un'apertura di guida appuntita per la massima precisione

Per cosa si utilizzano gli aghi Round Liner?

Gli aghi Round Liner sono universalmente utilizzabili quando si tratta di lavorare sulle linee:

  • contorni e linee esterne in quasi tutti gli stili di tatuaggio
  • Lavori di precisione con 1RL o 3RL
  • Motivi geometrici, mandala e ornamenti
  • Lettering e scritte
  • Dotwork in determinate tecniche

Importante: la linea è la "struttura" di molti tatuaggi: un buon contorno è spesso determinante per l'effetto dell'intero motivo.

Quali stili di tatuaggio traggono vantaggio dai round liner?

I round liner sono essenziali per molti stili di tatuaggio classici e moderni:

  • Tradizionale e neo-tradizionale: contorni marcati con 7-9RL
  • Fineline & Minimalism: linee sottili con 1-3RL
  • Script / Lettering: linee uniformi con 5RL
  • Blackwork: linee chiare come base per il riempimento delle superfici
  • Realismo: spesso utilizzati per contorni discreti in combinazione con gli shader

Meno adatto: i Round Liner non sono ideali per grandi superfici colorate, sfumature o transizioni morbide; in questi casi si utilizzano gli aghi Round Shader o Magnum.

Vantaggi degli aghi Round Liner

  • Precisione: applicazione del colore molto controllata, perfetta per linee precise
  • Versatilità: da linee estremamente sottili a contorni marcati
  • Guarigione pulita: se utilizzati correttamente, i tratti guariscono bene e in modo duraturo
  • Ampia gamma di misure: adatti a progetti di qualsiasi dimensione

Svantaggi e difficoltà

  • Più difficile per i principianti: tracciare linee precise richiede pratica
  • Rischio elevato in caso di tecnica errata: sbavature in caso di punture troppo profonde
  • Gli errori sono visibili: le linee imprecise si notano immediatamente
  • Uso limitato: non adatto per sfumature o aree colorate

Quali fattori influenzano la qualità della linea?

  • Tensione della pelle: è indispensabile tendere la pelle in modo uniforme per ottenere una linea pulita
  • Impostazione della macchina: frequenza stabile con forza costante
  • Velocità di movimento: troppo lenta = accumulo di colore, troppo veloce = linea interrotta
  • Profondità di penetrazione: nella zona corretta del derma, altrimenti sbiadimento o blowout
  • Cura: una guarigione pulita favorisce linee nitide

Consigli per linee pulite con i Round Liner

  • Lavorare sempre in un unico passaggio, possibilmente senza "stop and go"
  • Segnare prima la linea con uno stencil o un pennarello per pelle
  • Appoggiare la mano e guidare la macchina in modo stabile
  • In caso di linee più lunghe, se necessario ripassare più volte con cautela
  • Scegliere la dimensione dell'ago corretta, preferibilmente leggermente più grande se si desidera che la linea sia dominante

Round Liner come cartuccia o barra dell'ago?

Oggi molti tatuatori utilizzano le cartucce, poiché sono più veloci da sostituire e più igieniche da maneggiare. Tuttavia, alcuni artisti continuano a preferire i moduli aghi classici per determinate macchine.

Cartucce Round Liner:

  • Sostituzione rapida
  • Confezionate singolarmente in modo igienico
  • Disponibili diverse lunghezze e varianti di conicità

Aghi standard (con impugnatura e punta):

  • Più convenienti nell'acquisto
  • Personalizzabili
  • Requisiti: autoclave, pulizia ecc.

Quando scegliere gli aghi Round Liner?

Se il tuo progetto di tatuaggio richiede linee, sia sottili che spesse, non puoi fare a meno degli aghi Round Liner. Sono la colonna portante di molti stili di tatuaggio e ti offrono il controllo necessario per realizzare contorni precisi e duraturi. Con il giusto know-how, un po' di pratica e un flusso di lavoro pulito, puoi ottenere risultati impressionanti con gli aghi Round Liner.

Consiglio per iniziare

  • Inizia con un 5RL per linee standard
  • Usa il 3RL per linee sottili o piccoli dettagli
  • 7RL o 9RL per contorni marcati in stili tradizionali o fumettistici

Se non sei sicuro di quale Round Liner scegliere, prova diverse dimensioni su pelle sintetica per tatuaggi. In questo modo potrai farti un'idea della linea, della pressione e della velocità.

Loading ...