Panoramica sulla disinfezione delle superfici nel negozio di tatuaggi
La disinfezione e l'igiene sono un argomento complesso. In qualità di rivenditori specializzati e partner per le forniture per tatuaggi, abbiamo raccolto qui per voi le informazioni più importanti. La disinfezione è un procedimento volto a uccidere in modo mirato i germi patogeni o a ottenere un'inattivazione irreversibile dei microrganismi. L'obiettivo è prevenire le infezioni e interrompere le catene di contagio. Con la disinfezione non si ottiene una completa assenza di germi, ma una notevole riduzione dei germi su tutte le superfici. I germi non vengono quindi uccisi completamente.
Piano di igiene dello studio di tatuaggi e linee guida:
Ogni studio di tatuaggi deve disporre di un piano di igiene e disinfezione. Questo deve essere esposto in modo visibile a tutti i clienti. I requisiti e le specifiche esatti variano leggermente da uno Stato federale all'altro; informazioni più dettagliate sono disponibili presso l'ufficio sanitario. Il rispetto degli standard igienici richiesti è controllato dall'ufficio sanitario. Le visite di controllo regolari vengono normalmente effettuate senza preavviso. Oltre alle specifiche su cosa, quando e con quale frequenza deve essere disinfettato, esistono procedure standardizzate per una pulizia e una disinfezione efficaci, in modo da garantirne l'efficacia.
Per disinfettare efficacemente le superfici, è necessario prima pulirle accuratamente. È indispensabile rimuovere preventivamente lo sporco o le incrostazioni dalle superfici da disinfettare. Poiché non esiste sporco sterile, la disinfezione senza una previa pulizia accurata sarebbe inefficace. Pareti e pavimenti devono essere disinfettati regolarmente, così come i servizi igienici, le maniglie delle porte e tutto ciò che viene toccato regolarmente dai clienti. E, naturalmente, dopo ogni cliente, mobili come lettini e sgabelli da lavoro, nonché superfici di lavoro e di appoggio devono essere puliti e disinfettati accuratamente. Gli strumenti utilizzati che devono essere sterilizzati vengono prima puliti e disinfettati in preparazione alla sterilizzazione. Qui nel negozio di articoli per tatuaggi abbiamo adattato la nostra gamma alle esigenze specifiche in materia di igiene, pulizia e procedure di disinfezione.
Procedure standardizzate per una disinfezione efficace
Per queste aree devono essere applicate le procedure standardizzate per la disinfezione delle superfici:
• Pavimenti e pareti
• Lettino da trattamento e sgabello da lavoro
• Strumenti
• Arredi/ripiani
• Maniglie delle porte
• Impianto idraulico
Il pavimento deve essere disinfettato almeno una volta al giorno.
In caso di contatto con secrezioni infettive, ad esempio sangue, il pavimento deve essere disinfettato immediatamente dopo la visita del cliente, così come le maniglie delle porte e, se necessario, i servizi igienici.
Disinfezione dopo ogni cliente:
lettino o sedia, ripiani, strumenti e attrezzature di lavoro, nonché tutto ciò che il cliente ha toccato.
Tutte le superfici che sono entrate in contatto con fluidi corporei, come ad esempio schizzi di sangue sulle pareti. Lo sporco organico, i residui di pelle o il sangue secco incrostato devono essere rimossi con un panno imbevuto di soluzione disinfettante. A questo scopo sono ideali le salviette igieniche per la disinfezione delle superfici. Il panno deve essere poi smaltito. È indispensabile indossare guanti.
Gli strumenti e gli attrezzi di lavoro devono essere riposti dopo l'uso in una vasca di metallo con soluzione disinfettante. Tutte le parti devono essere completamente coperte dalla soluzione. Gli attrezzi devono essere smontati, per quanto possibile, in tutte le loro singole parti e poi puliti accuratamente con una spazzola o uno straccio. Dopo il bagno nella soluzione disinfettante, gli strumenti devono essere sterilizzati o imballati e coperti.
Pareti e superfici di lavoro devono essere disinfettate possibilmente con il metodo di pulizia con panno. Quindi rimuovere eventuali tracce di sporco e pulire accuratamente. Imbevere quindi un panno con la soluzione disinfettante. Applicare il prodotto con una leggera pressione, in modo uniforme. È necessario assicurarsi che l'intera superficie venga pulita. Dove non arriva la soluzione disinfettante, non può agire. È necessario rispettare i tempi di azione indicati nelle istruzioni del produttore del rispettivo prodotto. La soluzione disinfettante e i panni sono disponibili nel nostro negozio di articoli per tatuaggi anche in un pratico sistema combinato con secchio per la disinfezione rapida, compresi i panni.
Anchei lettini o le sedie per trattamenti vengono disinfettati in questo modo. Prestare particolare attenzione alle cuciture e ai punti difficili da raggiungere. Dove non è possibile arrivare con il panno, utilizzare anche uno spray. In alternativa, è naturalmente possibile lavorare con coperture intercambiabili. Se queste sono impermeabili ai liquidi, si risparmia molto tempo. Oltre alle attrezzature per tatuaggi vere e proprie, disponiamo anche di articoli per studi di questo tipo.
Il pavimento viene pulito con il metodo dei due secchi A tal fine, riempire un secchio con disinfettante e il secondo secchio con una miscela di acqua e soluzione disinfettante. Immergere prima il mocio pulito nel primo secchio, in modo da applicare il prodotto in modo uniforme sul pavimento. Quindi immergere il mocio nella miscela di acqua e disinfettante per risciacquarlo, quindi nuovamente nel disinfettante per continuare a pulire. Questo metodo riduce i germi presenti nel mocio ed elimina il rischio che la soluzione disinfettante venga inattivata.
Domande frequenti sulla disinfezione nel negozio di tatuaggi
È meglio preparare da soli le salviette imbevute o acquistarle già pronte? Il vantaggio delle salviette già imbevute è la maggiore durata. Queste hanno una durata massima di tre mesi. Le salviette preparate in casa hanno una durata di soli 28 giorni.
Non è sufficiente spruzzare tutto? Per una disinfezione rapida occasionale è naturalmente possibile utilizzare anche uno spray. Per una disinfezione accurata è più indicato il metodo di pulizia con panno, perché in questo modo i germi vengono eliminati già durante l'applicazione della soluzione.
Dopo aver disinfettato le superfici, posso asciugarle? Non si deve fare in nessun caso. È indispensabile rispettare i tempi di azione.
Per cosa posso usare gli spray? Se è necessario agire rapidamente, è possibile disinfettare ad esempio i mobili di trattamento con uno spray. Per tutti i punti che altrimenti non sarebbero raggiungibili, è necessario in ogni caso un disinfettante spray.
È più conveniente acquistare confezioni grandi? Dipende dalle dimensioni delle superfici da disinfettare. Poiché la soluzione disinfettante non ha una durata illimitata, in caso di dubbio è meglio acquistare prima flaconi più piccoli, fino a quando non si è in grado di valutare realisticamente il consumo. Durante le sue visite di controllo, l'ufficio sanitario presta molta attenzione alla data di scadenza dei prodotti. È possibile effettuare in qualsiasi momento un nuovo ordine nel nostro negozio di articoli per tatuaggi, se avete consumato più del previsto.
Ho dimenticato di richiudere il flacone del disinfettante, posso comunque continuare a utilizzarlo? Le soluzioni disinfettanti aperte possono essere utilizzate di norma per un massimo di un giorno lavorativo; attenersi alle indicazioni del produttore.
È meglio acquistare disinfettanti con o senza alcool? Entrambi funzionano. Normalmente si utilizzano soluzioni disinfettanti senza alcool per superfici delicate come il vetro acrilico.
Le salviette pronte all'uso si asciugano sempre abbastanza rapidamente. È comunque possibile utilizzarle? Si sconsiglia, poiché anche componenti come l'alcol si sono volatilizzati. È meglio prevenire e fare attenzione che i contenitori delle salviette siano sempre chiusi correttamente, in modo che non si secchino. Particolarmente pratici sono i dispenser. Anche le ricariche corrispondenti sono disponibili nel nostro negozio di articoli per tatuaggi.
Disinfettanti adatti
Oltre ai prodotti per tatuaggi, disponiamo anche di un'ampia selezione di diversi disinfettanti.
Nel negozio di tatuaggi vengono utilizzati principalmente i seguenti:
- Soluzioni disinfettanti pronte all'uso
- Spray disinfettante con alcool
- Spray senza alcool
- Salviette già imbevute
- Salviette con la soluzione disinfettante adatta da imbevitura
- Disinfettante concentrato
Non tutti i prodotti sono adatti a ogni tipo di disinfezione. Prima di utilizzare i disinfettanti e i detergenti, è indispensabile leggere attentamente le indicazioni del produttore relative al campo di applicazione, alla concentrazione e al tempo di azione, che devono essere rigorosamente rispettati. Per la disinfezione di piccoli attrezzi e strumenti di lavoro, utilizzare esclusivamente disinfettanti efficaci contro HBV, HCV e HIV. Poiché siamo specializzati in articoli per tatuaggi, da noi potete naturalmente trovare disinfettanti che soddisfano i requisiti richiesti. Per i processi di disinfezione delle superfici è necessario garantire un'efficacia antimicrobica con un ampio spettro d'azione. L'effetto deve essere battericida, fungicida e virucida, o virucida limitato. Assicuratevi che le salviette che desiderate utilizzare siano compatibili con il prodotto utilizzato. In caso contrario, la soluzione disinfettante potrebbe perdere la sua efficacia. Utilizzate le salviette entro la data di scadenza indicata. Dopo la data di scadenza, anche l'efficacia viene compromessa. Non lasciare le salviette aperte e utilizzare dispenser con coperchio facile da chiudere. Se si preparano soluzioni disinfettanti da concentrati, attenersi rigorosamente alle quantità indicate dal produttore. Evitare di andare a occhio o di aggiungere una dose in più. L'efficacia massima dei prodotti viene testata accuratamente dai produttori e da ciò derivano le quantità indicate per la miscela.










