in base al materiale

Materiali per piercing

Acciaio chirurgico 316L (acciaio inossidabile) come materiale per gioielli da piercing

L'acciaio inossidabile, noto anche come acciaio chirurgico (316L), è un metallo prezioso utilizzato principalmente in campo medico, ma è molto conosciuto anche nel settore dei piercing, dove trova frequente impiego.

Tutti i nostri prodotti sono realizzati in acciaio chirurgico di alta qualità, sono lucidati a specchio e sono approvati per il primo utilizzo come gioielli per piercing. Tuttavia, può accadere che alcune persone non tollerino il materiale. Il metallo contiene una percentuale molto bassa di nichel (di solito lo 0,05%) perché è costituito da una lega di ferro. Il contenuto di nichel è legato ai metalli aggiunti e quindi non viene rilasciato, o viene rilasciato nel corpo solo nei canali di puntura appena praticati o feriti. Negli anni '90 l'acciaio chirurgico è stato addirittura vietato come primo utilizzo per i piercing, ma come già descritto, viene utilizzato quotidianamente in campo medico, tutti gli strumenti chirurgici sono in acciaio inossidabile, le viti inserite nel corpo per fissare le ossa sono in acciaio inossidabile, quindi perché non dovrebbe funzionare anche nel campo dei piercing? È stato dimostrato che la percentuale di nichel contenuta nell'acciaio chirurgico è legata al materiale e quindi non viene rilasciata nel corpo.

Di conseguenza, il 27 settembre 2004 la Commissione Europea ha approvato una legge, la direttiva 94/27/CE dell'UE, che ha finalmente revocato il divieto. I gioielli per piercing in acciaio chirurgico 316L possono essere nuovamente utilizzati come gioielli di prima applicazione. La legge stabilisce che i gioielli per piercing in acciaio sono ammessi se non rilasciano più di 0,2 µg/cm²/settimana di nichel, indipendentemente dalla massa totale di nichel. Da allora, anche questo materiale è tornato ad essere molto apprezzato e spesso utilizzato nel settore dei piercing. Un grande vantaggio dell'acciaio chirurgico 316L è in particolare che la composizione del materiale è tale che i gioielli in acciaio inossidabile sono molto resistenti, hanno una lunga durata e non arrugginiscono. Anche se ci sono ancora alcune perplessità riguardo al materiale, è davvero consigliabile.

Il titanio come materiale per gioielli da piercing

Il titanio è un materiale molto apprezzato e trova grande riscontro sia in medicina che nel mondo del piercing. È molto richiesto soprattutto come primo gioiello. Il titanio è un materiale di altissima qualità, robusto, con un grado di purezza molto elevato, circa il 99%, e quindi privo di sostanze estranee. È molto leggero, antimagnetico e molto apprezzato come gioiello per piercing. Sebbene il titanio sia molto più leggero dell'acciaio, è ancora più stabile e privo di nichel e altre sostanze allergeniche.

La superficie dei nostri piercing in titanio è molto resistente ai graffi. Sono perfetti come gioielli per il primo utilizzo, poiché le proprietà del materiale convincono per la buona tollerabilità cutanea e l'elevata resistenza. Durante il piercing si verificano meno spesso infiammazioni nella zona del canale di perforazione. Il titanio può persino accelerare la guarigione della ferita. Il titanio è facile da lavorare e, ad esempio, può essere anodizzato con un ossido per ottenere una vasta gamma di colori. Questo processo è chiamato anche anodizzazione.

Con l'ossidazione anodica è possibile modificare il colore della superficie del titanio. Questo processo non altera le proprietà del materiale e i colori della superficie possono risultare molto intensi. La gamma di colori spazia dall'argento all'oro, al giallo, al viola, al lilla, al verde e al blu fino al celeste. L'anodizzazione è di per sé solo un'illusione ottica per l'occhio umano, generata da questo processo elettrochimico. Sul gioiello viene applicato solo un sottile strato di ossido, che è trasparente. Il materiale stesso non cambia colore. A causa della particolarità dell'incidenza della luce e del riflesso, l'ossido viene rifratto e si crea l'impressione di questo cambiamento di colore.

Loading ...